Come uno specchio ha una grandissima esperienza nella Pulizia Pavimenti Gres Porcellanato.

Come pulire il gres porcellanato?

Prima di tutto, cerchiamo di capire con quale tipo di superficie abbiamo a che fare.

Oggi giorno, la tecnologia ha immesso sul mercato numerose tipologie di pavimenti differenti da quelle tradizionali come i pavimenti in marmo, pavimenti in legno, o pavimenti in cotto.

Una delle tipologie più comuni è il Gres ed i pavimenti in piastrelle, pavimenti in ceramica e pavimenti in monocottura.

Questi pavimenti sono dei composti industriali di argille e feldspati (un composto di materiali ceramici simile a quelli utilizzati nei sanitari) che grazie ad una cottura molto alta raggiungono uno stato di vetrificazione della mattonella.

La tecnologia ha ormai raggiunto livelli tali da realizzare in maniera del tutto simile agli originali superfici in gres porcellanato che riproducono il marmo, (gres porcellanato effetto marmo), superfici che riproducono il cotto (pavimenti in monocottura) e addirittura pavimenti in gres porcellanato che riproducono il parquet (gres porcellanato effetto legno).

 

Il problema principale dato da questi pavimenti è quello derivante dalla pulizia a seguito del loro montaggio.

Pulizia Pavimenti Gres Porcellanato :

Se hai appena ristrutturato la tua casa ed hai fatto installare un pavimento in gres porcellanato Roma, oppure un pavimento in ceramica o un pavimento in maiolica, uno dei problemi che potresti riscontrare sarà quello dovuto all’eliminazione dei residui cementizi presenti sulla superficie.

La rimozione del cemento a seguito di una ristrutturazione o la rimozione dei residui di cemento o malta  post installazione del gres porcellanato sono impossibili da rimuovere senza l’utilizzo di appositi macchinari e detergenti specifici.

Il semplice “acido tamponato” utilizzato nel modo scorretto oltre a non risolverti il problema, potrebbe addirittura danneggiare la superficie (specie se si tratta di pavimenti in gres porcellanato lucido) durante il trattamento del gres porcellanato.

Pulire gres porcellanato: attenzione al fai da te!

Come pulire il gres porcellanato lucido? Per evitare danni di qualunque tipo, è bene rivolgersi ai professionisti del settore. Stesso discorso quando ci si chiede come pulire gres porcellanato effetto legno, visto che servono strumenti e pratiche diverse a seconda del contesto e del tipo di superficie trattata.

I nostri tecnici specializzati nella pulizia pavimenti gres porcellanato, interverranno in tempio brevi, avendo cura di proteggere l’arredamento (nel caso avessi già effettuato il trasloco) ed eseguiranno l’intervento di pulizia e rimozione dello sporco (nello specifico: rimozione cemento, rimozione mastice, rimozione colla, rimozione malta) nel miglior modo e nel minor tempo possibile.

Sia che tu sia un installatore, un rivenditore di pavimenti o l’utente finale e nel montare il pavimento hai (o ti hanno) involontariamente lasciato degli antiestetici segni di pedate, macchie di cemento o, peggio, aloni e desideri rimuoverli una volta per tutte, contattaci senza impegno al numero verde 800 971 727, saremo felici di venire a fare un sopralluogo gratuito e non impegnativo della superficie consigliandoti la soluzione migliore.

Anche per la pulizia pavimenti gres porcellanato

Operiamo in tutto il Lazio senza costi aggiuntivi e nel resto d’Italia con un piccolo rimborso spese.

Scopri tutti i nostri consigli sulla lucidatura dei pavimenti e piani in marmo e non solo…

Hai bisogno di assistenza per la lucidatura del Marmo?