
Approfondisci!
Cos’è il pavimento in cotto?
Il cotto è un materiale edile ottenuto da un particolare trattamento e cottura dell’argilla. Può essere più o meno poroso ed il colore va dall’ocra gialla al rosso amaranto.
Ci sono diverse tipologie di pavimentazione in cotto, c’è il cotto toscano, il cotto viterbese, quello spagnolo e molti altri, in ogni caso questi pavimenti si differenziano in tre macro categorie:
Cotto industriale, Cotto artigianale e Cotto fatto a mano.
Il più comune è il cotto industriale, si riconosce oltre che dal prezzo indubbiamente più accessibile soprattutto dal fatto che tutte le mattonelle hanno le medesime dimensioni e forme e raramente sono presenti imperfezioni.
Quello artigianale, è prodotto utilizzando degli utensili che gli danno la forma ma senza macchinari; in questo caso la forma delle mattonelle potrebbero essere leggermente diverse le une dalle altre.
Infine c’è il cotto fatto a mano, questo è il prodotto più prezioso e rustico che si trova in commercio.
E’ realizzato esclusivamente a mano da esperti arigiani senza l’uso di forme o attrezzi particolari. Lo si riconosce per via della superficie particolarmente irregolare e grezza per forma e colore.
In ogni caso,sia che si tratti di prodotti industriali o artigianali, il procedimento di installazione si potrà intendere completato solamente dopo che sarà stato eseguito un adeguato trattamento di protezione.