cos’è e a cosa serve

quando acquistiamo un nuovo appartamento una delle prime cose che facciamo è valutare le condizioni del pavimento e proviamo a capire se sia un pavimento recuperabile oppure se dovrà essere sostituito.

Sono molte le tipologie di pavimento che ricoprono i massetti delle nostre abitazioni. Possiamo trovare pavimenti in legno, pavimenti in resina pavimenti in grès porcellanato ed anche pavimenti in marmo.

Oggi parleremo di come fare la levigatura marmo di casa, di cos’è e quanto costa.

levigatura marmo roma di cosa si tratta?

La levigatura del marmo è un’operazione che viene fatta dalla notte dei tempi, persino gli antichi romani (che di marmo se ne intendevano parecchio) amavano avere un marmo lucido e senza difetti nelle loro residenze.

Per ottenere un marmo lucido a Roma si utilizzavano dei professionisti del settore (come vedi le cose qui non sono cambiate) che avvalendosi di una forza lavoro specializzata si occupavano di levigare il marmo raffinandone la superficie letteralmente a mano facendovi passare sopra delle pietre specifiche che “levigandone” la superficie dopo molti passaggi la rendevano lucida.

Oggi la levigatura marmo avviene “all’incirca” nello stesso modo. Al posto degli schiavi che levigavano il pavimento ci sono delle macchine (la rivoluzione industriale è servita a qualcosa 🙂 ) movimentate da tecnici professionisti ma fondamentalmente il principio è lo stesso.

fase di arrotatura marmo
fase di arrotatura marmo

La levigatura marmo è quindi un’operazione tecnica atta a raffinare e levigare il pavimento in marmo in modo che vengano eliminate increspature, denti, graffi e macchie presenti sulla superficie.

Per riuscire a levigare il marmo in modo corretto ed uniforme occorre usare delle pietre di varie grane che -come detto- ne raffinano la superficie-

Questa fase di lavorazione è abbastanza lunga e laboriosa, da un punto di vista tecnico produce una melma fangosa che potrebbe sporcare le pareti (per questo il nostro suggerimento è sempre quello di lasciare la tinteggiatura finale delle pareti -l’ultima mano- dopo la levigatura del marmo) è però un’operazione indispensabile per fare in modo che il pavimento in marmo si restauri completamente e torni al vecchio splendore.

Perché il marmo diventa lucido a specchio?

non basta solo la levigatura del marmo per far tornare “come uno specchio” il nostro bel pavimento.

Al termine della fase di levigatura marmo sarà necessario lucidare il marmo con degli “acidi ossalici” che andranno a creare una reazione chimica (non pericolosa) fra il marmo del pavimento, il calore sviluppato dalla rotazione della macchina con cui si effettua la levigatura del marmo e gli acidi stessi.

Tutta questa “magia” renderà il nostro pavimento lucido e riflettente come non è mai stato in passato.

levigatura marmo

quanto costa una levigatura del marmo?

ed esiste qualcosa di più economico per raggiungere lo stesso risultato?

Ogni professionista applica i prezzi al mq. (o a corpo) che reputa più adatti al lavoro che dovrà eseguire.

Generalmente un prezzo medi di mercato oscilla fra i 17 ed i 20 € al mq. iva esclusa.

Tuttavia se il pavimento non necessita di un intervento di levigatura del marmo molto approfondito, potresti ottenere un risultato pressoché simile con la semiarrotatura del marmo che consiste in una levigatura e lucidatura del marmo superficiale.

Pensiamo di averti detto tutto, se volessi approfondire il discorso o avessi necessità di ulteriori informazioni contattaci subito un nostro tecnico sarà a tua disposizione.